Il mese di aprile 2025 si preannuncia positivo per molti lavoratori italiani, grazie a incrementi in busta paga e importanti novità fiscali. Tra i principali beneficiari figurano i dipendenti pubblici e coloro che prestano servizio durante le festività.
Le giornate del 21 aprile (Pasquetta) e del 25 aprile (Festa della Liberazione) saranno centrali per i lavoratori festivi, che vedranno applicate maggiorazioni retributive specifiche. Ad esempio, i metalmeccanici riceveranno un incremento del 50% sulla paga base, mentre nel settore commercio e ristorazione è prevista una maggiorazione del 30%.
Per i dipendenti pubblici, il cedolino di aprile porterà aumenti legati al rinnovo contrattuale e al pagamento degli arretrati. La Legge di Bilancio ha introdotto una nuova indennità di vacanza contrattuale, che da aprile sarà dello 0,6%, per poi salire all’1% da luglio.
Infine, il taglio del cuneo fiscale garantirà un incremento netto della retribuzione per i redditi più bassi, con percentuali che arrivano fino al 7,1%. Ad aprile saranno accreditati anche gli arretrati relativi ai primi mesi dell’anno, offrendo un immediato beneficio economico.