Aumento Pensione di Invalidità 2025: Come Ottenere Fino a 850 Euro al Mese

Con l’aumento del costo della vita, il governo italiano ha deciso di incrementare gli importi delle pensioni, inclusa la Pensione di invalidità 2025. Questo sostegno economico, destinato alle persone con malattie croniche o invalidità, potrebbe arrivare fino a 850 euro al mese in determinate condizioni. Ecco tutto ciò che c’è da sapere: dagli importi aggiornati ai requisiti e alle modalità di richiesta.

Cos’è la Pensione di Invalidità 2025?

La Pensione di invalidità è un contributo economico erogato dall’INPS per le persone con ridotta capacità lavorativa a causa di patologie fisiche o mentali. L’importo varia in base alla percentuale di invalidità riconosciuta:

  • 33%: Nessun beneficio economico, ma accesso ad agevolazioni mediche.
  • 46%: Iscrizione alle liste di collocamento mirato (Legge 68/1999).
  • 67%: Agevolazioni per trasporti pubblici ed esenzione ticket sanitari.
  • 74%: Diritto alla pensione di invalidità parziale.
  • 100%: Invalidità totale con diritto alla pensione e, in alcuni casi, all’indennità di accompagnamento.

Aumento Pensione di Invalidità 2025: Gli Importi

Nel 2025, l’importo della pensione subirà un incremento dello 0,8% rispetto al 2024:

  • Invalidità dal 74% al 99%: L’importo salirà da 333,33 euro a 336 euro mensili.
  • Invalidità totale (100%): L’importo complessivo sarà di 739,83 euro, calcolato sommando una quota fissa di 136,44 euro alla pensione minima di 603,39 euro.

Pensione di Invalidità 2025: Requisiti

Per accedere alla Pensione di invalidità è necessario soddisfare i seguenti requisiti:

  • Età compresa tra i 18 e i 67 anni.
  • Residenza in Italia e cittadinanza italiana (o permesso di soggiorno valido).
  • Invalidità riconosciuta pari ad almeno il 74%.
  • Reddito personale non superiore a:
    • 5.725,46 euro (invalidità dal 74% al 99%).
    • 9.555,65 euro (invalidità totale).

Come Richiedere la Pensione di Invalidità 2025?

La domanda può essere presentata online tramite la piattaforma Epasa o presso gli uffici fisici dell’INPS. È necessario allegare un certificato medico che attesti l’invalidità. Dopo l’invio della richiesta, il richiedente sarà convocato per una visita medica entro 15 giorni.

Bonus Anziani 2025: Un Aiuto Supplementare

Gli anziani con più di 80 anni e un ISEE inferiore a 6.000 euro possono richiedere il Bonus Anziani 2025, un contributo aggiuntivo di 850 euro che si somma all’indennità di accompagnamento.

L’aumento della Pensione di invalidità rappresenta un passo importante per sostenere chi vive situazioni di fragilità economica e fisica. Non dimenticare di verificare i requisiti e presentare la domanda nei tempi previsti per accedere a questi benefici.

Bonus TARI 2025: Come Ottenere lo Sconto del 25% sulla Tassa Rifiuti