Bonus Spesa 2025: Come Funzionano la “Carta Dedicata a Te” e la “Carta Acquisti”

Il Bonus Spesa 2025 rappresenta una misura di supporto economico fondamentale per le famiglie e i cittadini in difficoltà economica. Erogato attraverso due strumenti principali, la Carta Dedicata a Te e la Carta Acquisti 2025, questo bonus mira a garantire l’accesso a beni essenziali e a sostenere il pagamento delle utenze, in un contesto di costante aumento dei prezzi.

Cos’è il Bonus Spesa 2025?

Il Bonus Spesa 2025 si compone di due misure distinte:

  • Carta Dedicata a Te: destinata a famiglie con almeno tre componenti e un ISEE inferiore a 15.000 euro. Questo contributo una tantum è pensato per l’acquisto di beni alimentari.
  • Carta Acquisti 2025: riservata a cittadini over 65 o famiglie con bambini sotto i 3 anni. La carta viene ricaricata ogni due mesi con un importo di 80 euro, utilizzabile per alimenti, farmaci e bollette.

A chi spetta il Bonus Spesa 2025?

Per accedere al Bonus Spesa 2025 è necessario soddisfare specifici requisiti:

  • Carta Dedicata a Te: nuclei familiari con almeno tre membri, ISEE inferiore a 15.000 euro e nessun altro sostegno statale attivo.
  • Carta Acquisti 2025: cittadini con ISEE fino a 8.052,75 euro, over 65 o famiglie con bambini sotto i 3 anni.

Importi e utilizzi del Bonus Spesa

Gli importi variano in base alla carta assegnata:

  • Carta Dedicata a Te: contributo una tantum di circa 500 euro (importo stimato per il 2025).
  • Carta Acquisti 2025: 80 euro ogni due mesi, pari a 40 euro al mese.

Questi fondi possono essere utilizzati per acquistare alimenti, prodotti per bambini, farmaci e per il pagamento delle utenze domestiche.

Come richiedere il Bonus Spesa 2025?

La modalità di richiesta varia in base alla carta:

  • Carta Dedicata a Te: i beneficiari vengono individuati automaticamente dall’INPS sulla base dei dati ISEE aggiornati.
  • Carta Acquisti 2025: è necessario compilare un modulo disponibile presso gli uffici postali e allegare i documenti richiesti.

Scadenze e rinnovo

La Carta Dedicata a Te scade il 28 febbraio dell’anno successivo all’erogazione, mentre la Carta Acquisti ha validità annuale ed è rinnovabile se si rispettano i requisiti.

Conclusioni

Il Bonus Spesa 2025 è un’opportunità importante per le famiglie italiane in difficoltà economica. Assicurarsi di avere un ISEE aggiornato è fondamentale per accedere ai benefici. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito dell’INPS o rivolgersi ai CAF locali.

Taglio del Cuneo Fiscale: quando arriveranno gli arretrati?