Arrivano buone notizie per la fine di marzo 2025 grazie a un doppio accredito Inps che interesserà sia le famiglie con figli a carico che i cittadini in età lavorativa. Il pagamento è previsto per il 28 marzo, consentendo di iniziare aprile con un importante supporto economico. Ecco tutti i dettagli sui benefici previsti.
Il Supporto Formazione e Lavoro: 500 euro mensili
Il primo accredito riguarda il Supporto Formazione e Lavoro (Sfl), una misura rivolta ai cittadini di età compresa tra i 18 e i 59 anni con un ISEE fino a 10.140 euro. Questo supporto è destinato a chi partecipa a percorsi di politica attiva del lavoro, come tirocini, corsi di formazione o progetti utili alla collettività (PUC).
L’importo mensile è fisso e ammonta a 500 euro. Per il mese di marzo, il pagamento slitterà al 28, anziché il consueto 27 del mese. Questa misura ha sostituito il Reddito di Cittadinanza insieme all’Assegno di Inclusione.
Assegno Unico per Figli a Carico: un aiuto per le famiglie
Il secondo accredito atteso è quello dell’Assegno Unico, destinato alle famiglie con figli a carico fino a 21 anni (o senza limiti di età in caso di disabilità). L’importo varia in base all’ISEE: da un massimo di 201 euro per figlio minorenne con ISEE fino a 17.227,33 euro, a un minimo di 57,5 euro per chi ha un ISEE pari o superiore a 45.939,56 euro.
Per i figli maggiorenni, è necessario soddisfare alcune condizioni, come frequentare un corso di formazione o avere un reddito inferiore agli 8.000 euro annui. Non è richiesto alcun limite ISEE per accedere alla misura, ma l’indicatore serve a determinare l’importo spettante.
Oltre 700 euro in un solo giorno
La buona notizia è che il Supporto Formazione e Lavoro e l’Assegno Unico sono cumulabili. Pertanto, chi percepisce entrambi potrà ricevere oltre 700 euro in un solo giorno. Ad esempio, un beneficiario del Sfl con un figlio minorenne riceverà i 500 euro del Sfl più i 201 euro dell’Assegno Unico.