La gerarchia delle leggi spiegata in modo semplice

Governo spaccato sulla manovra di Bilancio, è la resa dei conti?

In risposta alle polemiche relative alla questione immigrati trasportati in Albania e poi riportati nuovamente in Italia a spese della collettività, spieghiamo in maniera semplice, direi elementare la gerarchia delle leggi e perché un dispositivo è disapplicato sia dal giudice che dalla Corte di appello.

La gerarchia delle leggi è un principio fondamentale del diritto che stabilisce un ordine di importanza tra le diverse norme giuridiche. In pratica, significa che alcune norme hanno maggiore autorità rispetto ad altre, e questa struttura gerarchica aiuta a risolvere eventuali conflitti tra norme.

Struttura della Gerarchia delle Leggi

In Italia, la gerarchia delle fonti del diritto può essere rappresentata come segue:

Costituzione: È la norma suprema e tutte le altre norme devono conformarsi ad essa.

Leggi Costituzionali: Norme di rango superiore rispetto alle leggi ordinarie.

Norme dell’Unione Europea: Hanno prevalenza sulle leggi nazionali come nel caso degli emigrati prima trasportati in Albania e immediatamente riportati in italia.

Leggi Ordinarie: Comprendono leggi e decreti legislativi approvati dal Parlamento.

Leggi Regionali: Normative emanate dalle regioni, ma devono rispettare le leggi nazionali e la Costituzione.

Regolamenti: Atti normativi di rango inferiore, come i regolamenti governativi o comunali.

Usi e Consuetudini: Norme non scritte che possono avere valore giuridico in determinate situazioni.

Principi Fondamentali

Prevalenza della Norma Superiore: Una norma di grado superiore prevale su quella di grado inferiore. Ad esempio, una legge regionale non può contraddire una legge nazionale.

Criterio Temporale: Se due norme dello stesso livello sono in conflitto, prevale quella emessa più recentemente. Questo principio è noto come “lex posterior derogat legi priori”.

Invalidità delle Norme Contraddittorie: Se una norma inferiore contraddice una norma superiore, essa è considerata invalida e non applicabile.

La gerarchia delle leggi è quindi essenziale per garantire coerenza e chiarezza nel sistema giuridico, permettendo di risolvere i conflitti normativi in modo ordinato e prevedibile

Leggi anche:

Quanto si paga di tasse sulla pensione di marzo 2025? Ecco cosa sapere